Avventure/Gite

India in moto con LEVO X: l’avventura di Moto e Viaggi

Emilio e Cristina, i nostri amici di Moto e Viaggi, hanno visitato la regione del Tamil Nadu, nel sud dell’India, accompagnati dall’apribile LEVO X di Caberg.

Emilio e Cristina, i nostri amici di Moto e Viaggi, hanno visitato la regione del Tamil Nadu, nel sud dell’India, accompagnati dall’apribile LEVO X di Caberg.

L’India è un mondo di colori e sapori intensi, una terra di tradizioni antiche che sa colpire nell’animo, proprio come è successo a Emilio e Cristina. Quest’anno i nostri amici di “Moto e Viaggihanno, infatti, intrapreso un viaggio in moto alla scoperta del Tamil Nadu. Una delle regioni più affascinanti e ricche di storia, il Tamil Nadu si trova nella punta meridionale dell’India.  Questa avventura ha permesso a Emilio e Cristina di immergersi completamente nella cultura, nella natura e nella spiritualità di questo stato.

Per affrontare in sicurezza e con il massimo comfort i loro spostamenti, Emilio e Cristina si affidano da tempo ai caschi di casa Caberg. In questo viaggio in India, in particolare, sono stati accompagnati da LEVO X, modulare top di gamma dall’ampia visiera panoramica.

in moto nelle verdi campagne del sud dell'India

12 giorni in moto attraverso il Tamil Nadu: l’itinerario di Emilio e Cristina

Emilio e Cristina sono atterrati all’aeroporto di Bangalore e da lì hanno intrapreso un viaggio di dodici giorni che li ha portati attraverso il sud dell’India:

  • 1° Giorno – Arrivo a Bangalore: il viaggio inizia nella vibrante città di Bangalore, nota per i suoi giardini lussureggianti e l’architettura imponente. Qui, Emilio e Cristina hanno visitato il Cubbon Park, un’oasi verde nel cuore della città, e il Vidhana Soudha, un maestoso edificio governativo.
  • 2° Giorno – Da Bangalore a Vellore: una tappa che porta Emilio e Cristina a percorrere strade panoramiche attraverso villaggi pittoreschi, risaie e palmeti.
  • 3° Giorno – Da Vellore a Chennai: una giornata di traffico, strade impegnative e della scoperta di Chennai. Con le sue spiagge e i suoi templi storici, questa città offre un mix unico di modernità e tradizione.
  • 4° Giorno – Chennai-Mahabalipuran-Chennai: con la visita a una scuola primaria e quella al tempio monumentale di Mamallapuran.
  • 5° Giorno – Da Chennai a Gingee: tra strade trafficate, attraversamenti di vacche e l’allontanamento dalle zone più turistiche.
  • 6° Giorno – Da Gingee a Pondycherry: una giornata alla scoperta della pasticceria locale e di architetture antiche.
  • 7° Giorno – Da Pondycherry a Thanjavur: un giorno di templi, ma anche di profumi e odori, dal curry al latte, all’immondizia bruciata.
  • 8° Giorno – Da Thanjavur a Trichy: una zona di templi dedicati alle diverse divinità induiste.
  • 9° Giorno – Da Trichy a Madurai: tra intoppi sulla strada e la scoperta di Madurai, la città del nettare, con un famoso tempio dedicato alla dea Parvati.
  • 10° Giorno – Da Madurai a Rameswaram raggiungendo le coste indiane più a sud.
  • 11° Giorno – Da Rameswaram a Tiruchendur attraverso località che vivono a pelo d’acqua.
  • 12° Giorno – Da Tiruchendur a Kanyakumari: il punto più a sud dell’India, dove di incontrano Mare Arabico, Oceano Indiano e Golfo del Bengala.

persona in moto con casco LEVO X e statua di divinità indiana

Senza la giusta attrezzattura, questo emozionante viaggio non sarebbe però stato possibile. Andiamo dunque ora a scoprire qualcosa di più su LEVO X di Caberg.

LEVO X: tutto il confort di un apribile top di gamma

Per accompagnarli in questo viaggio, Emilio e Cristina hanno scelto il casco Caberg LEVO X. Questo apribile si è dimostrato indispensabile per assicurare massima protezione e comfort totale.

LEVO X ha superato tutti i test previsti dalla normativa ECE 22.06 sia con mentoniera chiusa (configurazione P), sia con mentoniera aperta (configurazione J). Questo a garanzia di sicurezza di utilizzo, anche in caso di mentoniera sollevata. La sua alta qualità consente, inoltre, di indossarlo comodamente per lunghe ore.

Il casco è dotato di una visiera panoramica che offre un’ampia visuale, permettendo ai mototuristi di godere a pieno di ogni panorama. Il sistema Double Visor Tech, con visiera parasole integrata, e la lente antiappannante Pinlock Max Vision di serie lo rendono perfetto per l’utilizzo in qualunque clima.

LEVO X è predisposto per l’alloggiamento del comunicatore Caberg Pro Speak Evo e i principali comunicatori universali presenti sul mercato.

Gli interni traspiranti e il sistema di ventilazione del casco hanno infine reso un po’ più sopportabile il grande caldo indiano.

In conclusione, il viaggio nel sud dell’India di Emilio e Cristina ha permesso loro di scoprire la bellezza della regione e la sua profondità culturale e spirituale. Il Tamil Nadu ha lasciato un segno indelebile nei loro cuori, e le storie e le immagini di queste giornate rimarranno con loro per sempre, grazie anche a LEVO X che si è confermato un ottimo compagno di avventura.

Per ulteriori dettagli e per vivere attraverso le parole di Emilio e Cristina le emozioni di questo viaggio, visita il loro blog Moto e Viaggi.

Vuoi saperne di più sul casco Caberg LEVO X? Scoprine tutte le caratteristiche.

SHARE

Articolo precedente
L’integrale DRIFT EVO II testato da Motoexcape.com
Articolo successivo
Visiera antiappannamento Pinlock per un’ottima visibilità

ARTICOLI CORRELATI